Malattia mucocutanea di origine immunitaria che colpisce circa l’1% della popolazione generale. Il nome deriva dall’aspetto a strie arborescenti simile ai licheni che crescono sulle rocce o sulla corteccia degli alberi. Il lichen planus orale si manifesta con lesioni mucose e cutanee di quattro tipi: reticolare (classico aspetto di strie arborescenti, soprattutto nell’ interno del labbro), atrofico (si sviluppa sulla lingua e causa atrofia delle papille e placche bianche o strie reticolari), erosivo (si osserva soprattutto sulla mucosa vestibolare, sulla lingua e sulla gengiva e ha l’aspetto di piccole ulcere circondate da strie reticolari); infine, anche la placca fa parte di questa famiglia e si può osservare in qualsiasi zona della mucosa orale.
« Back to Glossary IndexLichen Planus Orale
Lichen Planus Orale
Commenta l'articolo