Disturbo del sistema nervoso che consiste nell’alterazione dell’equilibrio fra il sistema simpatico e il sistema parasimpatico dell’organismo, con prevalenza del primo (simpaticotonia) o del secondo (vagotonia). Normalmente i due sistemi, simpatico e parasimpatico, lavorano in sinergia assieme al sistema enterico. Uno sfasamento di questa sinergia causa la distonia neurovegetativa. I disturbi funzionali che dipendono dall’iperattività dei due sistemi sono: tachicardia, pallore, ipertensione nel primo caso; bradicardia, secchezza orale, turbe gastroenteriche, midriasi nel secondo.
« Back to Glossary IndexDistonia neurovegetativa
Distonia neurovegetativa
Commenta l'articolo